La recrudescenza della pandemia di Covid-19 ha spinto gli organizzatori del salone Fruit Logistica di Berlino a positicipare l'apertura dei tornelli dal 9 febbraio - data in cui era inizialmente prevista - al 5 aprile, per concludersi giovedì 7 aprile 2022, nella speranza che la quarta ondata sia nel frattempo passata.
“Meet onsite again: è a questo motto che continueremo ad attenerci - spiega la decisione Kai Mangelberger, responsabile di progetto -. Prevediamo che la situazione pandemica si allenterà solo nel corso del mese di febbraio grazie alle contromisure adottate. La nuova data è concepita al fine di offrire ai nostri visitatori ed espositori internazionali l'opportunità di una Fruit Logistica pienamente efficiente, alla quale valga la pena presenziare. Sarà per noi nuovamente un piacere poter ospitare persone provenienti da tutto il mondo all’interno di un contesto maggiormente favorevole”.
Organizzata da Messe Berlin, Fruit Logistica è dedicata alla distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi e abbraccia l'intera filiera dal produttore al punto vendita. L'edizione 2020 ha registrato oltre 3.300 espositori da 91 paesi e circa 73.000 visitatori professionali provenienti da oltre 135 paesi hanno preso parte all'evento.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.