6 dicembre 2021 08:34
Isopa, associazione europea dei produttori europei di diisocianati e polioli, materie prime per poliuretani, ha lanciato una piattaforma online per la formazione degli autisti delle aziende che trasportano diisocianati per conto degli associati.
L'iniziativa integra il programma di corsi Isopa, che in oltre 20 anni ha già formato sulla sicurezza oltre 10mila conducenti: la piattaforma offre materiale formativo aggiornato e video in 11 lingue, digitalizzazione del processo di registrazione dei conducenti e automazione del processo di certificazione.
I test per ottenere il certificato di guida sono ora disponibili online in 11 lingue e possono essere affrontati con uno smartphone o al computer. Una volta superato il test, al conducente viene inviato automaticamente un certificato con un codice QR, destinato a sostituire progressivamente le versioni cartacee, che manterranno la loro validità fino alla data di scadenza.
Inoltre, i controlli della certificazione sono ora possibili direttamente in ogni stazione di carico e scarico attraverso codice QR.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.