18 gennaio 2022 08:54
Dopo il progetto annunciato ieri da Eastman (leggi articolo), anche Loop Industries scopre le carte e sceglie la Francia come sede dell'impianto di riciclo chimico che aveva già deciso di costruire il Europa. Merito anche del piano Choose France 2022 lanciato dal governo francese per attirare investimenti dall'estero per almeno 5 miliardi di euro e che ha già attirato l'interesse, oltre che di Eastman e di Loop Industries, anche di BASF (leggi articolo).
Per quanto concerne il progetto di Loop Industries in joint-venture con la francese Suez - preannunciato nel settembre 2020 (leggi articolo) -, il focus è sul riciclo di PET e fibre poliestere con tecnologia proprietaria di depolimerizzazione Infinite Loop, per poi utilizzare i monomeri così ottenuti al fine di sintetizzare nuove resine rPET con qualità pari al vergine, senza degradazione delle proprietà, come invece accade con il riciclo meccanico.
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Il masterbatch multicolore SunChill di Ampacet riduce l'accumulo di calore nei manufatti in plastica scura esposti alla luce del sole. É quindi la soluzione ideale per colorare pavimentazioni o comple...
Il gruppo trevigiano non solo produce compound termoplastici formulati con materiali rigenerati, ma si occupa anche di riciclare gli sfridi industriali dei clienti con un approccio basato sulla respon...