17 febbraio 2022 12:49
La prima operazione varata dal Fondo per il sostegno alle grandi imprese in temporanea difficoltà finanziaria (GID), istituito presso il Ministero dello sviluppo economico (MiSE), riguarda - e non è un caso - un'azienda italiana che opera nel settore degli articoli monouso in plastica, duramente colpito dall'introduzione della Direttiva SUP.
Si tratta della FLO di Fontanellato (Parma), che beneficerà di un finanziamento agevolato di 6,5 milioni di euro. Queste risorse saranno impiegate per riconvertire la produzione dei bicchieri dalla plastica alla carta e sviluppare ulteriormente il segmento delle capsule caffè compostabili.
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.