17 febbraio 2022 12:49
La prima operazione varata dal Fondo per il sostegno alle grandi imprese in temporanea difficoltà finanziaria (GID), istituito presso il Ministero dello sviluppo economico (MiSE), riguarda - e non è un caso - un'azienda italiana che opera nel settore degli articoli monouso in plastica, duramente colpito dall'introduzione della Direttiva SUP.
Si tratta della FLO di Fontanellato (Parma), che beneficerà di un finanziamento agevolato di 6,5 milioni di euro. Queste risorse saranno impiegate per riconvertire la produzione dei bicchieri dalla plastica alla carta e sviluppare ulteriormente il segmento delle capsule caffè compostabili.
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.