28 marzo 2022 08:42
Il gruppo chimico statunitense Dow unisce le forze con la start-up Plastogaz per sviluppare un nuovo processo di riciclo chimico di rifiuti plastici, che si prospetta più efficiente e meno energivoro rispetto ad altre tecnologie in uso.
L'ingresso di Dow attraverso un investimento strategico in Plastogaz è volto ad accelerare lo sviluppo su scala industriale del nuovo processo di conversione catalitica.
La soluzione tecnologica proprietaria di Plastogaz si basa sull'idrocracking catalitico, o cracking idrogenante, partendo da rifiuti indifferenziati, da cui si ottengono feedstock per la petrolchimica (bio-nafta), con cui produrre nuove resine plastiche con caratteristiche equivalenti a quelle vergini, idonee quindi anche per applicazioni con elevati requisiti di purezza, come il packaging alimentare o il settore medicale.
Plastogaz è nata in Svizzera nel 2020 come spin-off dell'Ecole Polytechnique Federale de Lausanne (EPFL) con l'obiettivo di mettere a punto tecnologie per la conversione catalitica di rifiuti plastici in bio-nafta.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Presso il THOE sono disponibili due linee Bandera Revotech Twin, che possono essere utilizzate singolarmente o in tandem, in modalità cascata, nell' up-cycling di sfridi di PP.
Non sono concetti opposti, anzi...Secondo l’etimologia latina innovare significa alterare l’ordine delle cose stabilite per fare cose nuove.