28 marzo 2022 08:34
Dopo la lunga astinenza per Covid, intervallata da brevi tregue, i costruttori italiani di macchine per la trasformazione di plastiche e gomma stanno riprendendo a pieno ritmo la promozione sui mercati internazionali, partecipando alle principali fiere di settore.
Il costruttore veneto di ausiliarie e automazioni Moretto è impegnato nel mese di aprile in quattro diverse manifestazioni: dal 5 all’8 in Francia con il partner locale Martiplast per il FIP, quindi in Slovenia con il distributore Lesnik per International Industry Fair e in Brasile per Interplast Joinville. Infine, dal 12 al 14 aprile l'azienda esporrà le proprie tecnologie in America, alla fiera Plastec West di Anaheim, in Calfornia.
"Occasioni di incontro, approfondimento e innovazione durante le quali i professionisti del settore troveranno esposte tutte le ultime innovazioni per l’industria di trasformazione delle materie plastiche - spiega Moretto -. Non mancheranno inoltre le soluzioni dedicate al riciclo, un settore che richiede sistemi sempre più sofisticati per la lavorazione di materiali rigenerati".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.