30 marzo 2022 08:39
Sarà siglato oggi al al Real sito di Carditello, in provincia di Caserta, il protocollo d'intesa tra Consorzio Polieco e Coldiretti Caserta volto a promuovere e sostenere una corretta gestione dei rifiuti agricoli valorizzando le buone prassi di economia circolare a tutela dell’ambiente e della salute.
Il protocollo - si legge in una nota - consolida una collaborazione in atto negli ultimi anni con la finalità di attuare circuiti virtuosi di raccolta e gestione dei rifiuti, "partendo da un territorio che ha tutte le carte in regola per poter ribaltare la narrazione della cosiddetta ‘Terra dei fuochi’ innalzandosi a modello nazionale di riscatto e sviluppo sostenibile".
Il protocollo sarà siglato nell’ambito di un incontro rivolto alle imprese agricole, nel corso del quale sarà proiettato un video documentario, realizzato da Polieco e Coldiretti Caserta, sulla gestione dei rifiuti plastici in agricoltura, in particolare di ali gocciolanti, teli da serra e da pacciamatura. L’iniziativa punta a informare gli agricoltori sulla importanza del corretto avvio a riciclo dei rifiuti agricoli, affinché possano trasformarsi da problema a risorsa.
Al primo appuntamento odierno, seguiranno altre iniziative di formazione, sensibilizzazione, informazione sul tema della corretta gestione dei rifiuti plastici, la prevenzione delle illegalità e la valorizzazione di un’agricoltura sostenibile a salvaguardia dell’ambiente e del territorio.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.