7 aprile 2022 08:50
Il produttore di pneumatici Continental ha utilizzato, primo del settore, filato di PET riciclato da bottiglie e altri rifiuti nelle gomme per autoveicoli prodotte in serie, partendo dai modelli estivi PremiumContact 6 ed EcoContact 6, nonché dalla versione AllSeasonContact, ognuna disponibile in cinque misure.
Quattro pneumatici di una vettura utilizzano l'equivalente di 40 bottiglie PET, che - afferma la società - provengono esclusivamente da regioni prive di circuiti chiusi per il recupero e il riciclo di questa tipologia di rifiuti.
Il recupero delle bottiglie avviene con una tecnologia proprietaria per il riciclo meccanico e la filatura del materiale, battezzata ContiRe.Tex. Gli pneumatici contenenti materiale da riciclo, inizialmente prodotti nello stabilimento portoghese di Lousado, sono riconoscibili dalla scritta riportata sul fianco: “Contains Recycled Material”.
Le fibre riciclate sostituiscono quelle in poliestere utilizzate nella carcassa, lo strato che assorbe le sollecitazioni provenienti dal battistrada garantendo resistenza e flessibilità. Le corde tessili contengono anche le forze della pressione interna del pneumatico e rimangono dimensionalmente stabili in presenza di carichi e temperature elevate.
Questa tecnologia era stata annunciata da Continental nel settembre dell'anno scorso all’IAA Mobility, con la presentazione del Conti GreenConcept.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.