2 maggio 2022 17:30
Versalis ha annunciato che il prossimo 9 maggio a Porto Marghera inzieranno le operazioni per la fermata definitiva degli impianti di cracking e sintesi di aromatici, che dureranno 6 giorni.
La decisione, presa ormai quasi otto anni fa e rinviata più volte per ragioni di mercato, rientra nel piano da 500 milioni di euro per la riqualificazione del petrolchimico veneziano, che prevede, tra l'altro, un nuovo impianto di riciclo meccanico avanzato di plastiche post-consumo e del primo impianto in Italia per la produzione di alcool isopropilico, oggi importato dall’estero.
Versalis stima che la decarbonizzazione del sito veneto consentirà di tagliare emissoni di CO2 pari a 600mila tonnellate annue.
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.