5 maggio 2022 08:55
Abu Dhabi National Oil Company (Adnoc) rileverà il 25% di Borealis detenuto da Mubadala, fondo sovrano degli Emirati Arabi Uniti, mentre il restante 75% resterà in mano al gruppo austriaco OMV. I dettagli finanziari dell'operazione non sono stati resi noti.
Con sede a Vienna, Borealis è uno dei principali produttori europei di poliolefine (vergini e riciclate), chimica di base e fertilizzanti. All'inizo dell'anno scorso, la società ha annunciato di volersi concentrare sulle materie plastiche dismettendo le attività legate all'azoto, tra cui fertilizzanti, gas tecnici e prodotti melamminici. Occupa a livello gobale 6.900 addetti e nell'esercizio 2021 ha realizzato vendite per 10,1 miliardi di euro e profitti netti per 1,4 miliardi.
Adnoc è un gruppo petrolchimico ed energetico controllato dagli Emirati Arabi Uniti.
Adnoc e Borealis sono già partner in Borouge, joint-venture con sede in Abu Dhabi, operante nella produzione di poliolefine e intermedi presso il complesso petrolchimico di Ruwais, in continuo ampliamento.
L'investimento - spiega Adnoc - estende la presenza internazionale del gruppo nel settore chimico e petrolchimico in rapida crescita, aprendo nuove opportunità nei mercati chiave in cui opera Borealis, in particolare in Europa e nelle Americhe.
Alla fine del 2020, OMV aveva rilevato una quota del 39% di Borealis da Mubadala, portando così la sua partecipazione al 75%, a fronte di un corrispettivo di 4,68 miliardi di dollari.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.