9 maggio 2022 08:42
Michelin ha presentato una versione più sostenibile sotto il profilo ambientale degli pneumatici motociclistici per uso sportivo, destinati - in particolare - alle competizioni del circuito MotoE World Cup, che vede confrontarsi per la quarta stagione solo moto elettriche.
I nuovi pneumatici contengono una media del 40% di materiale biobased (compresa la gomma naturale) o rigenerato, gran parte del quale composto da carbon black riciclato fornito dalla società svedese Enviro.
In precedenza, le gomme utilizzate per queste competizioni, fornite sempre dal gruppo francese, contenevano una percentuale di materiale 'sostenibile' del 36%, calcolato come media del pneumatico anteriore e posteriore.
La sperimentazione in condizioni critiche come quelle sportive servirà ad accelerare la commercializzazione di versioni stradali con prestazioni ambientali sempre più spinte. Fino ad oggi Michelin ha già prodotto e testato in MotoE 1.500 pneumatici di questo tipo.
Questo risultato è in linea con l'ambizione di raggiungere una media del 40% di materiali sostenibili in tutte le linee di pneumatici entro il 2030 per arrivare al 100% nel 2050.
Due anni fa Michelin ha stretto una partnership con Enviro - rilevando anche una partecipazione di minoranza - al fine di industrializzare un processo di pirolisi di pneumatici fuori uso (PFU), da cui ottenere nuove materie prime: olio di pirolisi, acciaio e carbon black (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it