7 giugno 2022 08:43
In occasione della Milano Design Week, Materioteca ripropone a Milano l'esposizione collettiva Fuori di Design, giunta quest'anno alla decima edizione.
Fino al 12 giugno, presso lo spazio di via Tortona 26, all'interno della Tortona Design Week, vengono presentati esempi della corrente del design che declina le cinque erre di “ridurre, riusare, riciclare, recuperare, riprogettare”.
Quest'anno all'iniziativa ha aderito anche Idea Plast, azienda che da molti anni opera nel campo della ricerca di nuovi sviluppi per i materiali riciclati di varia provenienza post-industriale, anche complessi come la gomma da masticare o gli pneumatici usati, che abbiamo ospitato in una recente puntata di +VOCI (guarda il video).
Viene invece da Venezia Cycled, azienda artigianale fondata dai fratelli Silvio e Luca Potente per dare una seconda vita ai copertoni usati delle biciclette, trasformati in cinture, cinturini di orologi, cover per smartphone, portachiavi e braccialetti (foto in alto).
Design e tecnologia si combinano nei prodotti fabbricati da Direct3D, azienda italiana che ha sviluppato una tecnologia FDM che permette di stampare in 3D partendo direttamente da granulo, in un'ampia varietà di materiali: dalle plastiche riciclate ai biopolimeri, fino a soluzioni ibride, con possibilità di colorare il materiale durante il processo di stampa.
É la stessa tecnologia utilizzata da Sana Alabdulwahed, giovane designer saudita che ha fondato un innovativo laboratorio dedicato allo studio della stampa 3D di grande formato, con applicazioni nel settore dell’arredo contemporaneo in chiave di sostenibilità ambientale. A Fuori di Design esporrà Blue Crystal, un sofisticato assaggio del moderno Oriente incarnato in un pezzo a cavallo tra arte e scultura (foto a sinistra).
Fondato da Andrea Pacciani, Ushak è un atelier di introvabili oggetti iconici, come gli occhiali retro con montatura in corno naturale di bufalo d’acqua, ottenuto rigenerando scarti della produzione alimentare, realizzati a mano con grande maestria.
Infine, si potrà ammirare la nuova collezione di bijoux naif, lineare ed essenziale di Wayfordesign, frutto dell'estro e della passione di Davide Golzio, maker e designer. Le sue creazioni coniugano inventiva, visioni futuriste, linee essenziali e ricerca del colore impiegando i materiali innovativi della stampa 3D e scarti riciclati.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.