7 giugno 2022 08:40
Slovnaft, società chimica slovacca del gruppo ungherese MOL, ha affidato a Linde Engineering l'intervento di revamping di un impianto per polipropilene in funzione presso il sito di Bratislava, lungo il Danubio.
Al termine dei lavori, la capacità produttiva sarà aumentata del 18%, a 300.000 tonnellate annue, mentre la capacità di stoccaggio passerà da 45 a 61 sili. Sarà anche migliorata la flessibilità operativa, sia in termini di prodotti (varietà di gradi), che di processo, con possibilità di utilizzare stoccaggi intermedi per garantire una produzione just-in-time.
Il progetto - afferma Juergen Nowicki, CEO di Linde Engineering - è impegnativo per la complessità, dovuta all'interdipendenza con altre strutture, che restringe l'intervallo di tempo per lo spegnimento dell'unità. Linde eseguirà tutti i lavori di installazione, inclusi costruzione, messa in servizio e collaudo dell'impianto. Linde conosce bene l'impianto, poiché si è occupata della sua costruzione una ventina di anni fa.
L'investimento rientra nel piano 2030+ di Slovnaft, che ha tra gli obiettivi l'incremento delle capacità produttive di materie plastiche.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.