21 giugno 2022 07:37
Il gruppo coreano SK Geo Centric entra come terzo partner, a parità di quota con Loop Industries e francese Suez , nella joint-venture creata due anni fa per realizzare un nuovo impianto europeo destinato alla depolimerizzazione di rifiuti PET e fibre poliestere.
La sede della nuova struttura era stata identificata all'inizio dell'anno a Port-Jérôme-sur-Seine, in Normandia, nel nord della Francia, anche per beneficiare del piano Choose France 2022 varato dal governo francese per attirare investimenti dall'estero. Nel comunicato che annuncia l'ingresso di SK Geo Centric si legge però che "oltre a riesaminare la fattibilità del progetto, le tre società stanno anche rivalutando la collocazione ottimale per l'infrastruttura europea, al fine di supportare gli obiettivi 2025 per i contenuti riciclati, come dichiarato pubblicamente dai grandi marchi europei".
In ogni caso, l'impianto sarà il primo in Europa a utilizzare tecnologia proprietaria di depolimerizzazione Infinite Loop, capace di trasformare i rifiuti a base poliestere nei monomeri costituenti, da riutilizzare per di sintetizzare nuove resine PET con qualità pari al vergine, senza degradazione delle proprietà, come invece accade con il riciclo meccanico. Nelle intenzioni dei tre partner, la capacità produttiva si attesterà intorno a 70.000 tonnellate annue di PET rigenerato da rifiuti post-consumo, con un risparmio di emissioni di CO2 stimato in 255.000 t/a rispetto alla produzione convenzionale di PET vergine.
L'investimento è stimato in 250 milioni di euro e porterà alla creazione di 180 nuovi posti di lavoro. Il progetto dovrebbe essere avviato nel 2023 per sostenere gli obiettivi di riciclo di rifiuti plastici al 2025.
L'anno scorso, SK Global Chemical ha acquisito una partecipazione del 10% in Loop Industries, con la prospettiva di dar vita a una joint-venture per il licensing della tecnologia di riciclo Infinite Loop in Asia. In progetto anche la costruzione di un impianto in grado di riciclare 84.000 tonnellate annue di rifiuti di PET (leggi articolo).
Nella foto, da sinistra: Daniel Solomita, fondatore e CEO di Loop Industries, il vicepresidente di Suez Max Pellegrini e il CEO di SK Geo Centric Na Kyung-Soo
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.