3 agosto 2022 08:54
Nell'ambito di una ricerca portata avanti da Sumitomo Rubber Industries insieme con ricercatori di tre università giapponesi è stato individuato il segmento dell'enzima della gomma naturale (sintasi) che svolge un ruolo importante nel controllo della lunghezza della catena polimerica.
Non solo: secondo quanto affermano i ricercatori, ricombinando questo segmento con un enzima derivato dai pomodori, è stato sintetizzato un un nuovo biopolimero che presenta una struttura non presente in natura.
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it