3 agosto 2022 08:54
Nell'ambito di una ricerca portata avanti da Sumitomo Rubber Industries insieme con ricercatori di tre università giapponesi è stato individuato il segmento dell'enzima della gomma naturale (sintasi) che svolge un ruolo importante nel controllo della lunghezza della catena polimerica.
Non solo: secondo quanto affermano i ricercatori, ricombinando questo segmento con un enzima derivato dai pomodori, è stato sintetizzato un un nuovo biopolimero che presenta una struttura non presente in natura.
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.