19 settembre 2022 12:14
Le bottiglie in PET per vino, birra o superalcolici non sono una novità, anche se i puristi non mancano di storcere il naso. L'evoluzione ideata da SIPA (gruppo Zoppas) è la bottiglia in plastica per lo spumante, sviluppata dal Packaging Development Team dell'azienda veneta come risposta al forte aumento dei costi del vetro e alla cronica difficoltà di reperire bottiglie in questo materiale.
Compatibili con le linee di riempimento esistenti, le bottiglie per spumante in PET presentano un collo molto simile a quello delle bottiglie di vetro, consentendo l'impiego del classico tappo a fungo completo di gabbietta di metallo, che non modifica l'esperienza del consumatore. Anche la base - afferma l'azienda - ha lo stesso aspetto e funzionalità dell'originale. Grazie al particolare disegno della bottiglia, si è ottenuta una resistenza al carico superiore a 3500 N.
Cambia invece il peso, che scende dai 720-750 grammi delle bottiglie in vetro ai 90 grammi delle versioni in materiale plastico, con benefici dal punto di vista logistico e ambientale. Un altro punto di forza del PET è l'infrangibilità, aspetto particolarmente apprezzato nelle vendite tramite e-commerce e le consegne a domicilio.
Resta da capire come la soluzione in PET verrà accettata dai consumatori, anche se non tutti i mercati sono esigenti e raffinati come quelli europei.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.