30 settembre 2022 13:15
Non c'è fortunatamente l'Italia tra gli undici paesi membri finiti sotto la lente della Commissione europea per il mancato recepimento della Direttiva UE 2019/904 sulla riduzione degli articoli monouso in plastica, meglio nota come Direttiva SUP, entrata in vigore il 3 luglio 2019. Ma non mancano nomi insospettabili come Francia, Danimarca, Finlandia, Irlanda o Belgio, insieme con Estonia, Croazia, Lettonia, Polonia, Portogallo e Slovenia, tutti rei di non aver comunicato alla Commissione le misure necessarie a garantire il pieno recepimento della direttiva.
"La direttiva è entrata in vigore il 3 luglio 2019 e gli Stati membri hanno avuto due anni per recepirla nel diritto nazionale - fa sapere la Commissione europea -. Gli obblighi derivanti dalla direttiva iniziano quindi a essere attuati sul campo. Tuttavia, non tutti gli Stati membri hanno recepito la direttiva entro il termine stabilito".
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Sette soci del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica espongono nel mese di settembre in due importanti fiere di settore.
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.