10 ottobre 2022 08:40
Il produttore francese di pneumatici Michelin ha presentato due pneumatici omologati per uso stradale, uno per autobus, l'altro per autovetture, contenenti rispettivamente il 45% e il 58% di materiali definiti "sostenibili", quali gomma naturale, oli vegetali e resine di origine biologica (come il butadiene da biomasse), silice ricavata da bucce di riso e acciaio riciclato.
Nello pneumatico per auto viene utilizzato anche carbon black proveniente da riciclo di pneumatici fuori uso (PFU) fornito dalla scandinava Enviro Systems, società controllata dal gruppo francese.
Nei mesi scorsi, Michelin aveva già presentato una versione di pneumatici motociclistici per uso sportivo - quindi non omologati per circolare su strada - contenenti una media del 40% di materiale rinnovabile o rigenerato.
Oltre ad essere adatti per un uso su strada, i due nuovi pneumatici presentano un profilo prestazionale identico a quello dei modelli già in commercio. Il lancio su mercato dovrebbe avvenire nell'arco di due o tre anni.
Michelin si prefigge di raggiungere una media del 40% di materiali sostenibili in tutte le linee di pneumatici entro il 2030 per arrivare al 100% nel 2050.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.