12 ottobre 2022 08:34
Il produttore francese di compound Benvic presenterà al K2022 di Düsseldorf la nuova offerta frutto delle recenti acquisizioni, cinque delle quali nel nostro paese.
Un processo che ha cambiato il DNA dell'azienda rispetto al K2019, nonostante siano passati solo tre anni. Non più solo PVC nel portafoglio dell'azienda, quindi, ma anche tecnopolimeri, plastiche riciclate e biopolimeri.
Con il marchio ProVinyl, i compound di PVC restano il core business della società: comprendono gradi rigidi, plastificati e riciclati per ambiti applicativi diversi, quali imballaggio, costruzoni, elettrico e medicale. Il secondo brand, Xtended, è frutto dell'acquisizione delle attività nel compounding e di alcuni assets del sito ferrarese di Celanese e si basa su compound a base di polipropilene, variamente additivati: si va dai polimeri per erba sintetica ai compound poliolefinici per elettrodomestici, fino ai materiali tecnologici per calzature (TPE).
Il terzo segmento è quello delle plastiche sostenibili, da riciclo (attraverso la francese Ereplast) o biobased, con il marchio Plantura.
Benvic sta anche cambiando proprietà, da Investindustrial a International Chemical Investors Group (ICIG), società che ha già in portafolgio Vynova, produttore europeo di PVC, CVM e altri intermedi clorovinilici. Passaggio di consegne che non riguarda però le attività nel settore medicale (leggi articolo) concentrate nelle società italiane Modenplast e Luc & Bel.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...