27 ottobre 2022 08:55
Oltre alle presse esposte al padiglione 15 del K2022, Engel mostrava una macchina in funzione anche nell'area esterna Circular Economy Forum, dedicata agli sviluppi tecnologici per la plastica circolare.
Qui faceva bella mostra una pressa ad iniezione duo 12060H/80Z/900 alimentata non da granuli, ma direttamente con scaglie macinate provenienti da riciclo post-industriale; pressa che in questo video ci viene illustrata da Matteo Terragni, Managing Director di Engel Italia.
Il processo di stampaggio è suddiviso in due fasi: nella prima, le scaglie di materiale plastico da sfrido industriale o post-consumo vengono fuse in una convenzionale vite di plastificazione. Il fuso viene quindi fatto passare in un filtro in continuo di Ettlinger, che rimuove le impurità ppresenti nelle scaglie, e poi attraverso una unità di degasaggio (per eliminare gli eventuali VOC residui), quindi a una seconda vite che procede all'iniezione del fuso nello stampo.
QUI maggiori dettagli sulla pressa esposta
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Per la produzione di film e il converting di imballaggi flessibili, Ampacet propone il masterbatch scivolante Permslip 1409.
Chem-Trend propone per questa applicazione di stampaggio a iniezione un purging compound pronto all’uso: Ultra Purge 1001.
la nuova famiglia Marfran E KPW è conforme alle nuove e più stringenti richieste del terzo emendamento della normativa tedesca KTW-BWGL, che entrerà in vigore nel corso del 2025.