7 novembre 2022 15:21
Dopo le critiche giunte dal mondo industriale, anche il Ministero della Transizione ecologica (MiTE) si pronuncia sulla bozza di regolamento in tema di Imballaggi e rifiuti da imballaggio, che la Commissione europea si appresta a presentare e di cui sta circolando una prima bozza (leggi articolo). In modo inusuale per un organo istituzionale, il MiTE fa trapelare la sua perplessità sul documento "sia per il veicolo normativo scelto, un regolamento, che non lascia alcuna flessibilità di applicazione, sia per i contenuti".
Secondo il ministero, infatti, "le scelte devono essere supportate da valutazioni tecnico scientifiche che consentano, a parità di obiettivi ambientali, di perseguire i modelli che comportano i benefici maggiori sotto il profilo sociale ed economico. Inoltre, se un modello nazionale funziona (ed è questo il caso del sistema di gestione degli imballaggi italiano, basato su raccolta differenziata integrata, ove necessario con raccolta selettiva), la normativa comunitaria deve supportarlo e non sostituirlo con un altro dall’efficacia incerta".
Su indicazione del ministro Gilberto Pichetto, il MiTE ha quindi aperto un confronto "affinché si intervenga nelle sedi opportune a livello comunitario".
Nelle scorse settimane, forti critiche sul merito e sul metodo dell'intervento comuntario sono state espresse da Confindustria, da alcune associazioni europee del mondo del beverage (leggi articolo) e oggi anche da Assiobioplastiche, associazione della filiera italiana delle plastiche compostabili (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Chem-Trend propone per questa applicazione di stampaggio a iniezione un purging compound pronto all’uso: Ultra Purge 1001.
Per la produzione di film e il converting di imballaggi flessibili, Ampacet propone il masterbatch scivolante Permslip 1409.
la nuova famiglia Marfran E KPW è conforme alle nuove e più stringenti richieste del terzo emendamento della normativa tedesca KTW-BWGL, che entrerà in vigore nel corso del 2025.