10 novembre 2022 08:45
Piovan ha diffuso i risultati finanziari del terzo trimestre e dei primi nove mesi dell'anno, confermando il percorso di crescita intrapreso da qualche anno attraverso una crescita organica e mediante acquisizioni, l'ultima delle quali, relativa al gruppo IPEG è stata completata all'inizio di quest'anno (leggi articolo).
Tra gennaio e settembre, il costruttore veneziano di sistemi di automazione per lo stoccaggio, trasporto e trattamento di polimeri, polveri plastiche e alimentari ha realizzato ricavi consolidati per a 381,7 milioni di euro, in crescita del +81%. A parità di perimetro, escludendo quindi i ricavi realizzati dal gruppo IPEG, consolidati a partire dal primo febbraio 2022, il totale dei ricavi e altri proventi ammonta a 232,7 milioni di euro, in aumento del +10,3% rispetto al pari periodo del 2021.
Sempre nei primi nove mesi, il margine operativo lordo rettificato (Ebitda adj) è stato di 44,5 milioni di euro, il 51% in più rispetto al terzo trimestre dell'anno scorso, o +9,8% a parità di perimetro ed escludendo le poste non ricorrenti. L'Ebit consolidato ha raggiunto 36,5 milioni, con una crescita del +42,2%. Infine, il risultato netto consolidato è salito del +78% a 32,7 milioni di euro, escludendo gli effetti di IPEG.
Al risultato, l’Area Plastic ha contribuito con ricavi per 283 milioni di euro (174,3 milioni escludendo quelli di IPEG), in crescita - rispettivamente - del +78% e +10,1%, grazie al positivo andamento in Europa ed in Asia, "con i settori packaging e consumer & technical sempre molto attivi ed il settore automotive in leggera ripartenza grazie al crescere degli investimenti nei nuovi modelli elettrici", fa sapere il gruppo veneto.
Passando alle strategie, Piovan conferma la volontà di proseguire nel percorso strategico intrapreso, "che vede tra i propri obiettivi l’incremento del contributo alla circular economy, attraverso lo sviluppo di prodotti e soluzioni dedicate alla filiera del riciclato, la crescita per acquisizioni e la volontà di incrementare le proprie quote di mercato nell’area Food & non plastic".
Per quanto concerne l'acquisizione di IPEG, il focus è ora sull'integrazione delle due realtà, con l'obiettivo - si legge in una nota - di rafforzare la posizione di leadership nelle soluzioni di automazione per la movimentazione di polimeri plastici e polveri alimentari a livello mondiale, consolidare la posizione in Nord America, dove il costruttore italiano è diventato l'operatore di riferimento, incrementare la presenza geografica in Messico e in Asia, in particolare sul mercato indiano.
In generale - continua la nota - il gruppo veneto guarda al futuro con cauto ottimismo, considerate le incertezze connesse al contesto geopolitico e macroeconomico, ma la situazione di mercato permane ancora positiva nella maggior parte dei settori di riferimento. "La raccolta ordini nel corso dei primi nove mesi del 2022 è sostenuta ed il backlog di ordini al 30 settembre 2022 permane su valori superiori alla media storica".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.