14 novembre 2022 08:43
Il calzaturificio Scarpa ha lanciato un'edizione speciale del suo scarpone da sci alpinismo Maestrale, prodotta con materiale plastico rigenerato da sfridi di produzione, battezzato Re-Made Polmyner, che l'azienda trevigiana da quasi vent'anni recupera e cataloga.
Pur offrendo prestazioni comparabili con il modello da cui deriva, Maestrale Re-Made - questo il nome del nuovo scarpone - vanta un impatto ambientale ridotto del 27%.
Lo scarpone 'green' verrà prodotto in edizione limitata: solo 2022 paia a sostegno del Progetto POW (Protect Our Winters), che si impegna a proteggere l’ambiente e i luoghi in cui viviamo dai cambiamenti climatici.
Per la produzione di Maestrale Re-Made saranno utilizzate circa 3 tonnellate di sfrido industriale, proveniente dallo stampaggio ad iniezione di scarponi in Pebax Rnew vergine, l'elastomero termoplastico fornito da Arkema, in parte biobased per la componente derivante dall'olio di ricino, che Scarpa usa fin dalla sua introduzione sul mercato nel 2007.
Lo sviluppo di Maestrale Re-Made si è avvalso del Green Lab Scarpa, il centro di ricerca dell'azienda veneta dedicato alla sperimentazione di soluzioni sostenibili.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.