29 novembre 2022 08:50
La transizione verso l'economia circolare passa anche dalle tecnologie di stampaggio ad iniezione, che vengono progressivamente ottimizzate per lavorare materiali riciclati, non sempre di facile lavorabilità.
Oerlikon HRSflow, per esempio, ha sviluppato una linea di sistemi a canale caldo progettati proprio per processare plastiche provenienti da rifiuti post-consumo. Tra le prime applicazioni una cassetta per ortofrutta e un bidoncino per la raccolta dei rifiuti organici di origine domestica.
Nel primo caso (video sotto), la cassetta (40x30x16 cm) pesa 457 grammi con uno spessore di 1,5 mm. Lo stampo progettato e costruito da Mundimold è ottimizzato per stampare un compound di polietilene e scaglie di alluminio proveniente dal riciclo di Tetra Pak, utilizzato dalla spagnola APS in combinazione con una pressa a due piani Haitian Jupiter II con forza di chiusura di 450 tonnellate, isola esposta al K2022 di Düsseldorf. Il sistema a otturazione servo-controllata FLEXflow con 4 iniettori contribuisce all’elevata ripetibilità del processo, afferma Oerlikon HRSflow, mentre l’ottima qualità del gate è assicurata dalla nuova bussola di raffreddamento TTC (in attesa di brevetto), che previene l’eventuale incollaggio dell’otturatore anche in presenza di tempi ciclo ridotti. Il basso consumo di energia del sistema FLEXflow contribuisce inoltre all'efficienza del processo.
Il secondo esempio riguarda il bidone della spazzatura ermetico per il compostaggio domestico Bokashi Organko Essential, dello spessore di 2,5 mm e un peso di 775 grammi, prodotto con plastiche riciclate da post-consumo. Anche in questo caso è stato adottato un sistema a canale caldo Oerlikon HRSflow, ma con solo due iniettori. La camera calda è ottimizzata per un cambio colore frequente e progettata in modo che le impurità presenti nel materiale riciclato non provochino segni di flusso o altri difetti che possono compromettere il risultato estetico e funzionale del componente.
VIDEO
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.