La prossima edizione del convegno sull'economia circolare e la sostenibilità nell'industria delle materie plastiche, A Circular Future with Plastics, si terrà a Lione, in Francia, il 23 e 24 maggio 2023 presso il centro conferenze L’Espace Tête d’Or.
Come di consueto, la prima giornata sarà articolata in tre sessioni parallele dedicate ad altrettanti macrosettori applicativi (Packaging, Automotive e Building & Construction), mentre il giorno seguente è prevista una sessione plenaria, dove rappresentanti della politica nazionale, europea e del mondo delle imprese porteranno le loro conoscenze ed esperienze sulle ultime tendenze del settore.
La serata del 23 maggio è riservata alla cena di gala, che si svolgerà al Palais de la Bourse, seguita dalla cerimonia di premiazione dei Best Polymer Producers Awards, riconoscimento assegnato dai trasformatori ai loro fornitori di materie prime nelle diverse famiglie di polimeri.
L'edizione 2023 è organizzata da EuPC (federazione europea dei trasformatori di materie plastiche) insieme con l'associazione francese Polyvia e PlasticsEurope, federazione europea dei produttori di materie plastiche.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.