19 dicembre 2022 12:04
Secondo il Rapporto Il Riciclo in Italia 2022 elaborato dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile, il nostro paese è al primo posto in Europa nel riciclo dei rifiuti, con una percentuale del 72%, considerando tutti quelli urbani e speciali-industriali, indipendentemente dal materiale. Il dato, che si riferisce al 2020, è ben superiore non solo alla media europea (il 53%), ma anche al 55% della Germania.
NUMERI DA PRIMATO. L'Italia si conferma ai primi posti anche considerando il tasso di utilizzo di materiali riciclati sul totale di quelli consumati, con una quota del 21,6%, a fronte di una media UE ferma al 12,8%. Secondo il report della Fondazione Sviluppo Sostenibile, siamo un'eccellenza anche nella gestione dei rifiuti d’imballaggio, con oltre 10,5 milioni di tonnellate avviate a riciclo, pari a un tasso del 73,3% nel 2021, superiore non solo al target europeo del 65% al 2025 ma anche a quello del 70% fissato al 2030.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.