22 dicembre 2022 09:38
Europur, l'associazione dei produttori europei di poliuretano espanso flessibile da blocco, ha diffuso un aggiornamento sulla situazione del mercato continentale, che nei mesi scorsi aveva sofferto la scarsità di TDI (diisocianato di toluene), una delle materie prime chiave di questa industria (leggi articolo).
Alle difficoltà legate agli alti costi del gas e dell'energia, comuni a tutta l'industria chimica, il settore del poliuretano espanso ha scontato anche l'interruzione della produzione dei tre siti europei che producono TDI, due dei quali sono nel frattempo ripartiti (il terzo è invece ancora sotto "forza maggiore"). "Tutti i fornitori - spiega l'associazione - hanno fatto del loro meglio per stabilizzare l'offerta, sfruttando i loro network per importare TDI dall'Asia e dagli Stati Uniti, anche se rotazioni di navi così estese richiedono tempo per essere attuate".
L'equilibrio tra domanda e offerta è anche leggermente migliorato a causa della contrazione della richiesta di poliuretano espanso flessibile da blocco, in particolare da mobili imbottiti e materassi, poiché i consumatori europei stanno dirottando le spese su altri articoli. "A causa del calo della domanda, del riavvio della produzione europea e di importazioni stabili di prodotti chimici, le carenze di schiuma si sono in gran parte ridimensionate nel mese di novembre - nota Europur -. Anche i prezzi delle materie prime chimiche hanno iniziato a stabilizzarsi, pur con prezzi del gas che si mantengono elevati".
Il trend dei prossimi mesi resta comunque molto incerto, a causa di fattori difficilmente prevedibili come l'andamento dei costi energetici e delle materie prime, queste ultime soggette anche all'evoluzione della pandemia in Asia - e in particolare in Cina - che potrebbe avere effetti sull'importazione di prodotti chimici nel mercato europeo, innescando nuove tensioni.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...