8 febbraio 2023 11:56
Presentate all'ultimo K2022 di Düsseldorf, le resine poliolefiniche Maxxam BIO di Advient possono contenere dal 15% al 100% di materia prima biobased e sono disponibili anche in versioni con rinforzi naturali a base di polvere di noccioli delle olive; più recentemente, la gamma di rinforzi è stata ampliata e oggi comprende anche fibre di cellulosa riciclate e fondi di caffè in concentrazioni fino al 40% sul peso totale.
I compound non sono biodegradabili, ma presentano una minore impronta di carbonio, se confrontati con quelli convenzionali.
Versioni così caricate sono disponibili anche in gradi basati su poliolefine di origine fossile.
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.