15 febbraio 2023 08:45
Gabriella Bazzana (nella foto) è la nuova Responsabile Risorse Umane Italia di Basell Poliolefine Italia, società del gruppo chimico LyondellBasell, con responsabilità negli impianti di Brindisi, Ferrara, Gorla (VA) e degli uffici commerciali a Milano, per un totale di circa 1.200 addetti.
Riceve il testimone da Antonio Gaudenzi, che dopo 36 anni di attività in LyondellBasell si è ritirato in pensione.
Bazzana si è laureata in Scienze della Comunicazione Pubblica e d'Impresa presso l’Università di Torino, per poi proseguire la carriera in contesti nazionali e internazionali, quali il Comitato Olimpico di Torino 2006 e Iveco. Entrata nel gruppo LyondellBasell nel 2012, si è occupata in questi anni di formazione - attivando progetti con Istituti tecnici e Università -, pianificazione della successione manageriale e tecnica, e ha collaborato al rinnovo del contratto nazionale del lavoro, operando a stretto contatto con Federchimica.
“L'individuazione delle giuste risorse e la creazione di un incontro proficuo tra aziende e lavoratori rappresenta una delle principali sfide nel mercato del lavoro attuale - sottolinea la manager -. Nel mio nuovo ruolo di Responsabile HR Italia, sarà forte il mio impegno nel mantenere un ambiente di lavoro stimolante e inclusivo. In LyondellBasell, la diversità, l'equità e l'inclusione sono parte integrante della nostra organizzazione, così come lo sviluppo di conoscenze e di nuove idee per un futuro sostenibile".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.