23 febbraio 2023 08:39
Lean Plastic Center organizza il prossimo 17 e 24 marzo a Novara il corso "Lean Planning for Plastic” dedicato alla pianificazione della produzione nelle aziende trasformatrici di materie plastiche.
Durante le due giornate si affronteranno le principali criticità, gli strumenti a disposizione e le soluzioni per gestire situazioni ordinarie e fuori controllo, integrando le metodologie Lean & Lean Plastic con le moderne logiche e principi di programmazione.
Saranno esaminati gli andamenti stabili, variabili e stagionali del mercato con i possibili impatti sul settore plastico, identificando e analizzando le possibili conseguenze derivanti dalle decisioni che un planner deve affrontare, quali alti magazzini, ritardi di consegna, puntualità, efficienza, gestione dei micro-lotti.
Verranno anche analizzati gli strumenti che il planner utilizza nei vari contesti ed i principali errori nei quali può incorrere il programmatore, insieme con le contromisure da seguire per evitarli e risolverli.
Saranno infine esaminate alcune best practices e soluzioni innovative in uso presso molti pianificatori.
Per informazioni e iscrizioni: Lean Planning for Plastic
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.