24 febbraio 2023 08:40
In occasione della Clib International Conference (CIC2023), tenutasi nei giorni scorsi a Düsseldorf, in Germania, il cluster italiano di bioeconomia circolare Spring e il cluster tedesco di biotecnologie industriali Clib hanno firmato un memorandum d'intesa che amplia le opportunità di collaborazione tra gli associati, rafforza i legami a livello operativo e favorirà posizioni comuni a sostegno della bioeconomia circolare nei confronti delle istituzioni europee.
Entrambi i cluster - si legge in una nota - condividono l'approccio di collegare il mondo accademico, le PMI, l'industria e altri attori nel campo della bioeconomia, per avviare nuove collaborazioni e implementare progetti.
"Lavoreremo insieme a Clib nel quadro della bioeconomia europea per scambiare informazioni ed esplorare sinergie tra i nostri cluster e i nostri membri - spiega Mario Bonaccorso, Direttore di Spring -. La nostra collaborazione identificherà opportunità per progetti congiunti a livello dell'UE". "Condividiamo la stessa visione e strategia per realizzare la bioeconomia circolare, a partire dalla ricerca di base fino alla commercializzazione di nuovi bioprodotti innovativi, che necessitano di un quadro normativo coerente e stabile per avere successo".
"Sarebbe bello - aggiunge Bonaccorso - vedere iniziative congiunte a Bruxelles per rilanciare la bioeconomia europea come uno dei principali pilastri del Green Deal UE e raggiungere l'ambizioso obiettivo di ridurre a zero le emissioni nette di gas a effetto serra entro il 2050, garantendo allo stesso tempo sostenibilità sociale”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.