7 marzo 2023 08:45
Il costruttore bolognese CMG Granulators gioca in casa partecipando a MecSpe 2023, in programma nel capoluogo emiliano dal 29 al 31 Marzo. Nell'area dedicata al salone Eurostampi, nel padiglione 36 del quartiere fieristico, l'azienda esporrà le sue ultime soluzioni per la granulazione in applicazioni di stampaggio a iniezione e riciclo di materie plastiche.
Giorgio Santella, Managing Director di CMG Granulators, sarà anche uno dei relatori nella Green Plastix Arena, dove il 31 marzo 2023 alle ore 12 illustrerà la serie Evoluzione, granulatori per il riciclo di plastiche post-consumo caratterizzati da elevata efficienza energetica. Saranno presentati, in particolare, i modelli EV916 (foto a destra) ed EV616, progettati per rispondere alle condizioni operative più critiche, grazie all’utilizzo di acciaio armonico, Hardox e strutture modulari assemblate, per granulazione con acqua oppure a secco, con capacità da 2.000 fino a oltre 5.000 kg/h.
Oltre alla precisione al centesimo di millimetro nella costruzione della camera di taglio, che assicura una lunga durata delle lame, tutti i modelli della serie Evoluzione sono dotati di controlli avanzati Industria 4.0: parametri come temperatura d’esercizio, usura lame, produttività, efficienza operativa, utilizzo energia, possono essere gestiti a bordo macchina o da remoto con connettività basata su protocollo OPC-UA.
Di recente introduzione sul mercato è anche la serie di granulatori bordo pressa G17 (foto a sinistra), per processi di stampaggio ad iniezione e soffiaggio dove la precisione e l'omogeneità sono cruciali. In configurazione ET1 e ET2, i granulatori sono adatti anche per applicazioni di estrusione. La capacità varia da 5 kg/h a 90 kg/h.
Alla fiera bolognese, verrà proposta la nuova serie SL: granulatori a bassa velocità, senza griglia, articolata su quattro modelli (nella foto in alto) con capacità che spaziano da 5 kg/h a 30 kg/h. Le macchine sono state progettate per coniugare produttività, qualità del rimacinato in termini di omogeneità dimensionale e assenza di polvere, efficienza di funzionamento, facilità di pulizia e flessibilità applicativa.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.