8 marzo 2023 08:40
Secondo quanto riporta il magazine online Trasporto Europa (leggi articolo), il calo dei noli container registrato nei mesi scorsi ha subito un rallentamento a febbraio, concedendo respiro alle compagnie marittime.
La ragione va cercata nella forte ripresa delle esportazioni statunitensi. Il quadro generale resta però improntato a ulteriori cali dei noli marittimi, anche consistenti, nel corso dei prossimi mesi
Prendendo in esame le due rotte tra Asia ed Europa, il nolo tra Shanghai e Rotterdam ha registrato un valore medio di 1.593 dollari per container da 40’ – con calo settimanale del -2% e del -83% su base annua - mentre la tratta tra Shanghai e Genova ha mostrato un valore medio di 2.477 dollari (-2% settimanale e -80% annuale).
Anche verso oriente, tra Rotterdam e Shanghai, il Drewry World Container Index mostra una flessione del -2%, attestandosi a 715 dollari per container. Tendenza analoga nella rotta transatlantica tra Rotterdam e New York, dove il valore assoluto del nolo medio resta comunque elevato: 5.573 dollari, con calo settimanale del -1% e annuale del -14%. Nella direzione opposta, un container da 40’ paga da New York a Rotterdam 1.153 dollari, con una flessione settimanale del -1% e su base annua del -2%.
Per quanto riguarda i noli a medio e lungo termine, lo Xeneta Shipping Index rileva mediamente un calo del -1% a febbraio, dopo il crollo del -13,3% registrato a gennaio, mettendo così a segno il sesto mese consecutivo di ribassi, con una perdita del -22% rispetto ad agosto 2022.
Un elemento che condizionerà il mercato nel breve periodo è il varo di nuove grandi portacontainer, che aumenterà l’offerta di stiva, innescando un ritorno alla sovraccapacità.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.