9 marzo 2023 08:40
Il costruttore di robot e sistemi di automazione per la trasformazione di materie plastiche Star Automation Europe ha firmato un accordo di rappresentanza con la IDS Metra Robotics di Astana, in Kazakistan, paese dell'Europa centrale dove sta nascendo e consolidandosi un'industria della plastica.
Guidata da Akylbek Iliuf (nella foto), IDS Metra Robotics è un centro di robotica e automazione specializzato in sistemi robotici industriali, logistica digitale, sistemi di posizionamento e metrologia, dedito a supportare le aziende locali nella transizione verso una produzione più efficiente.
IDS lavora anche in stretto contatto con agenzie statali, associazioni e partner industriali organizzando forum e seminari. Attraverso la partnership stabilita con Star, ora entra anche nel mondo dell’industria plastica.
"Considerato lo slancio dell’import di robot industriali negli ultimi anni, ci aspettiamo che i robot Star saranno il prodotto di punta della nostra strategia nei confronti del mercato locale emergente, specialmente nelle industrie farmaceutica e automotive”, commenta Iliuf.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.