15 marzo 2023 08:50
Dopo l'interruzione delle trattative con Brenntag sull'ipotesi di una fusione, Univar Solutions - importante distributore di prodotti chimici e specialità - potrebbe passare presto sotto il controllo della società di private equity Apollo. Un accordo in tal senso, sottoscritto nei giorni scorsi, stima il valore della società in 8,1 miliardi di dollari, pari a 36,15 dollari per azione, con un premio del +20,6% rispetto alla quotazione in Borsa del 22 novembre scorso.
L'operazione sarà completata nella seconda metà dell'anno, soggetta alle consuete condizioni di closing, inclusa l'approvazione da parte degli azionisti di Univar Solutions e l'ottenimento delle autorizzazioni antitrust. Una volta completata l'acquisizione, Apollo provvederà al delisting della società alla Borsa di New York.
"Negli ultimi tre anni, abbiamo trasformato l'azienda, mettendo il cliente al centro e consolidando così la nostra posizione di leader nei servizi a valore aggiunto e nella fornitura di soluzioni - commenta David Jukes, CEO di Univar Solutions -. Questa transazione riflette il successo della nostra strategia e offre un valore sostanziale ai nostri azionisti". "In Apollo - aggiunge -, siamo lieti di trovare un partner capace di supportare i continui investimenti nel portafoglio e non vedo l'ora di lavorare a stretto contatto con il loro team mentre facciamo crescere Univar Solutions e serviamo i nostri principali fornitori e clienti a livello globale".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.