15 marzo 2023 08:44
Il Supervisory Board di IMCD, distributore europeo di specialità chimiche e polimeri, ha designato Valerie Diele-Braun (nella foto) a guidare il gruppo, in qualità di Chief Executive Officer, al posto di Piet van der Slikke, che due anni fa aveva annunciato l'intenzione di lasciare l'incarico nel 2024.
La manager entrerà in carica il 1° Gennaio 2024, proveniente dal gruppo tedesco CABB, di cui è attualmente CEO, attivo nella chimica fine e scienze della vita. In precedenza aveva lavorato presso la società chimica svizzera Achroma, responsabile di due divisioni, in DSM Nutritional Products e in Quest International.
Dal 2020, siede nel Supervisory Board di IMCD.
Nata in Germania, ma residente in diversi paesi europei - tra cui l'Italia, dove ha soggiornato a Firenze per motivi di studio - Valerie Diele-Braun ha in tasca una Laurea in Scienze conseguita presso l'University of New York.
Per assicurare il passaggio delle consegne e una transizione graduale, Piet van der Slikke manterrà un incarico di consulenza fino al 1 Aprile 2024.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.