15 marzo 2023 08:43
Laborplast, società varesina attiva nella rigenerazione di PVC e nel compounding, è entrata a far parte del programma Elite di Euronext, che le consentirà di accedere a servizi per il supporto alla crescita e a una rete di professionisti e investitori istituzionali al fine di agevolare l'accesso al mercato dei capitali. L'ingresso è avvenuto grazie alla partnership con Banca Intesa Sanpaolo, attraverso la quinta edizione di Intesa Sanpaolo Lounge.
“Laborplast oggi è una realtà solida, ben strutturata e con grandi potenzialità sul mercato globale - commenta Roberto Pariani, Amministratore Delegato di Laborplast -. Abbiamo quindi deciso che fosse il momento giusto per noi per iniziare ad approcciare il percorso con Elite per prendere consapevolezza del mondo della finanza straordinaria e delle potenzialità che ne possono derivare in termini di crescita aziendale. Il programma inoltre ci permetterà di stringere relazioni con altre società appartenenti a diversi settori produttivi ampliando così il nostro network e confrontandoci con imprenditori e aziende che stanno facendo il nostro stesso percorso”.
Avviato nel 2012 da Borsa Italiana per sostenere le migliori aziende nazionali ed estere nel percorso di crescita, il programma Elite affianca le imprese attraverso iniziative di formazione e tutoraggio, le accompagna in un processo di cambiamento culturale e organizzativo che le avvicina ai mercati di capitali, le inserisce in un network internazionale, ne rafforza la capacità di competere, migliora la governance e i rapporti con investitori qualificati. Sono oltre 300 le società accompagnate fino ad oggi nel loro percorso di crescita attraverso Intesa Sanpaolo Lounge.
Con sede a Busto Arsizio, Laborplast opera nella rigenerazione del PVC rigido, utilizzato nella produzione di compound per estrusione e stampaggio a iniezione, e nella produzione di anime per bobine.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.