20 marzo 2023 08:50
Ma il Polistirene si ricicla? in Italia lo si sta già facendo, grazie a un progetto avviato qualche anno fa da Corepla insieme con la Forever Plast di Lograto (BS), la Magic Pack – Gruppo Happy di Gadesco Pieve Delmona (CR) e Versalis (gruppo ENI), con il supporto del gruppo Pro Food di Unionplast.
Abbiamo visitato i due impianti in Lombardia dove i rifiuti costituiti da vasetti di yogurt e vassoi in espanso tornano ad essere nuove vaschette per alimenti (per ora solo con lo strato interno in riciclato).
Prima tappa a Lograto, nella bassa bresciana, dove Forever Plast recupera i rifiuti in polistirene compatto ed espanso provenienti dai centri di selezione di Corepla e li trasforma in granuli. Passato il controllo qualità del materiale in ingresso, i rifiuti vengono sballati, macinati, lavati, asciugati e, dopo una cernita con selettori ottici, nuovamente estrusi in granuli su due linee di recente costruzione.
Quindi, abbiamo seguito i granuli fino allo stabilimento di Magic Pack (Gruppo Happy) a Gadesco Pieve Delmona, in provincia di Cremona, dove vengono trasformati nello strato interno di vaschette in XPS (polistirene espanso estruso) per uso alimentare.
Corepla ha intenzione di recuperare quest'anno 10mila tonnellate di vaschette in PET e polistirolo, contro le 4.000 tonnellate dello scorso anno. E in progetto ci sono due nuovi impianti di riciclo a Bari e Porto Marghera.
Se il video non è visibile all'inizio della pagina, è perché hai accettato i cookie necessari. Puoi riattivarli cliccando l'icona in fondo a sinistra, oppure puoi guardare il video direttamente sulla piattaforma YouTube, seguendo questo LINK
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.