20 marzo 2023 08:42
I costi di trasporto incominciano finalmente a tornare su livelli più ragionevoli, dopo i due anni di pandemia con i suoi riflessi nefasti sulla logistica a livello mondiale. Così, dopo i noli dei container marittimi, anche le tariffe dell'autotrasporto stanno innestando la retromarcia.
Secondo il magazine online TrasportoEuropa, che cita il rapporto trimestrale redatto da IRU, TransportIntelligence e Upply, nei primi tre mesi di quest'anno, in Europa, le tariffe medie per viaggi spot sono scese mediamente del -2,4% rispetto al trimestre precedente, mentre si registra una sostanziale tenuta di quelle contrattuali (+04%).
Il cambio di rotta è il risultato - spiega Trasporto Europa - della contrazione di domanda legata all'inflazione, soprattutto per l’aumento dell’energia e dei generi alimentari. Inoltre, il livello della produzione in Francia e Germania è rimasto sotto i valori prepandemici.
D'altro canto, l’autotrasporto è sotto pressione non solo per l’aumento dei costi, primo tra tutti quello del carburante, ma anche perché deve soddisfare i nuovi standard tecnologici, ambientali e di sicurezza. Nel quarto trimestre del 2022, il prezzo medio del gasolio è aumentato del +21,5% rispetto a gennaio 2022 ed è pesato sugli autotrasportatori nonostante le misure di sostegno prese da alcuni Governi europei (destinati a terminare quest'anno).
Per i 2023, gli analisti prevedono un rallentamento nella domanda di trasporto merci su strada, che dovrebbe restare comunque in positivo (+1,1%) seppure con un tasso minore rispetto al +3,4% del 2022. Nel complesso, è quindi più probabile una tendenza a un’ulteriore contrazione delle tariffe rispetto a un loro aumento.
Fonte: Trasporto Europa
© Polimerica - Riproduzione riservata
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.