22 marzo 2023 10:26
Nell'esercizio appena trascorso, il gruppo Piovan - costruttore di sistemi di automazione per lo stoccaggio, trasporto e trattamento di polimeri, polveri plastiche e alimentari - ha superato per la prima volta il mezzo miliardo di euro di fatturato, toccando quota 531,4 milioni, con una crescita del +85,1% rispetto al 2021, anche grazie all'acquisizione di IPEG, consolidata nel gruppo a partire dal febbraio dell'anno scorso.
A parità di perimetro, i ricavi hanno mostrato un incremento del +13,5%.
Positivo l'andamento della divisione Plastic, che ha visto crescere i ricavi del +13,2% a 397,1 milioni di euro (pari al 77,6% del totale) con un trend particolarmente dinamico in Europa ed in Asia. L’apporto di IPEG in questo segmento è stato pari a 151,3 milioni. In dettaglio, l’incremento è riconducibile a tre settori: il packaging, che beneficia di una sempre più spiccata riconversione verso la plastica riciclata; Consumer & Technical sempre molto attivo soprattutto nell’ambito delle fibre e, infine, l'automotive, in leggera ripartenza grazie agli investimenti nei nuovi modelli elettrici.
L'utile operativo lordo (Ebitda adj) del gruppo è cresciuto nello stesso periodo del +53% (+12,4% a parità di perimetro) raggiungendo 62,7 milioni, mentre il risultato netto consolidato è ammontato a 40,6 milioni di euro, in progressione del +46,5% rispetto al 2021. L’utile di esercizio è stato pari a 34,8 milioni, contro i 27,7 milioni dell’anno precedente.
“Nonostante il complicato scenario globale, ancora una volta il nostro Gruppo consolida un altro anno di crescita, con un fatturato che supera i 500 milioni di euro, un organico di più di 1.800 collaboratori ed un Adjusted Ebitda in aumento del 53% - commenta Nicola Piovan (nella foto), Presidente esecutivo del gruppo veneziano -. Nulla di tutto questo sarebbe possibile se il Gruppo Piovan non avesse continuato ad impostare la propria strategia sui suoi tre storici pilastri fondamentali: i clienti, le persone e l'innovazione. Mai come in quest’anno la combinazione di questi tre elementi ha prodotto risultati eccellenti in ogni campo. Ma la nostra strategia non può prescindere da un quarto elemento che è trasversale a quelli menzionati sopra, ovvero il focus sulla sostenibilità”.
Su quest'ultimo punto, Piovan sottolinea il miglioramento del rating di sostenibilità, l’ottenimento del badge 2023 Industry Top Rated, accompagnato dall'importante ordine ottenuto dalla controllata Pelletron per l’automazione del nuovo impianto thailandese del produttore di bioplastiche NatureWorks. "Grazie a questo ed altri ordini, i nostri ricavi nel segmento economia circolare sono cresciuti di oltre il 20% su base organica, dimostrando ancora una volta come il Gruppo sia tra le realtà più all’avanguardia in merito”, nota Filippo Zuppichin, Amministratore Delegato di Piovan.
Oltre all’acquisizione di IPEG, nel corso del 2022 il Gruppo ha costituito una nuova società in Cina, Piovan Industrial Automation, con l'obiettivo di realizzare un nuovo stabilimento a Suzhou, che diventerà anche sede di riferimento per tutte le filiali del Gruppo nella regione asiatica (Piovan Asia Pacific a Bangkok, Piovan Vietnam a Ho Chi Minh City e Piovan Japan a Kob). Lo stabilimento sarà dedicato alla progettazione e produzione di sistemi completi di automazione per il trattamento di materie plastiche, polveri alimentari e soluzioni di refrigerazione. I lavori di costruzione sono iniziati nell'ultimo trimestre 2022.
A inizio anno, inoltre, il gruppo ha costituito una nuova filiale commerciale in Indonesia - PT Piovan Technology Indonesia - per servire direttamente i clienti della regione.
Per quanto concerne l'innovazione, la società sottolinea l'accordo di Patent Box, stipulato con l’Agenzia delle Entrate, per l’agevolazione fiscale riguardante l’utilizzo diretto dei propri software, brevetti industriali e know-how tra loro collegati secondo un vincolo di complementarità. Ciò consente la parziale detassazione del reddito derivante dall’utilizzo diretto degli asset intangibili.
Quotata dal 2018 presso Borsa Italiana nel segmento Star, Piovan conta 1.800 addetti in 14 stabilimenti produttivi; opera attraverso 44 società tra filiali e uffici di assistenza e vendita distribuiti nel mondo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.