24 marzo 2023 08:42
Il board del gruppo petrolchimico IndianOil ha approvato il progetto per il nuovo polo di Paradip, nell'india orientale, che con un investimento d quasi 7,5 miliardi di dollari è il progetto più ambizioso nella storia del gruppo indiano.
Il nuovo complesso petrolchimico includerà un cracker e impianti a valle per la produzione di polipropilene, polietilene ad alta densità (HDPE) e a bassa densità lineare (LLDPE), oltre a PVC, fenolo e alcool isopropilico. Al momento non sono stati forniti ulteriori dettagli sulle capacità produttive degli impianti.
L'entrata in attività del nuovo polo petrolchimico - afferma IndianOil in una nota - alimenterà e rivitalizzerà l'industria nazionale, favorendo la crescita a valle in settori chiave come materie plastiche, farmaceutica, agrochimica, cura personale e vernici, senza dimenticare il contributo a livello occupazionale nella regione di Odisha.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.