Il ruolo delle donne nell'industria del packaging sarà celebrato il prossimo 8 maggio durante la fiera di settore Interpack (Düsseldorf, 4-10 maggio 2023) con un evento dedicato, Women in Packaging.
Il programma prevede una tavola rotonda con la partecipazione di relatrici d'alto profilo provenienti da tutto il mondo e la possibilità di fare networking, per richiamare l'attenzione non solo sulle barriere presenti, ma anche sull'attrattività di questo settore come opportunità professionale e attirare così giovani talenti.
Come molti altri settori, quello del packaging e delle industrie di processo è un mondo prevalentemente maschile - sottolineano gli organizzatori della fiera -. In particolare, le donne dirigenti sono ancora rare. Le imprese, invece, potrebbero trarre benefici da una maggiore diversità, da nuovi impulsi e visioni differenti, anche considerando la crescente carenza di personale specializzato.
Nel corso della tavola rotonda, moderata da Nerida Kelton, Vice President Sustainability & Save Food di WPO (World Packaging Organisation), parleranno delle proprie esperienze l'italiana Valentina Aureli, CEO di Aetna Group; Afsaneh Nabifar, responsabile sviluppo del mercato dei biopolimeri in BASF; l’australiana Nadia Taylor, co-fondatrice e direttrice di TNA Solutions; Marjo Halonen, Vice Presidente Communications presso Metsä Board Corporation in Finlandia e Gabi Bauer, Responsabile marketing e comunicazione di Uhlmann Pac-Systeme.
Per informazioni e iscrizioni: Women in Packaging
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.