30 marzo 2023 08:43
É destinato a investimenti strategici 'Esg-oriented' il finanziamento di 5 milioni di euro erogato da Crédit Agricole Italia, in sinergia con la Banca Europea per gli Investimenti (BEI), alla società vicentina FITT, importante produttore di tubi e sistemi in materiale plastico per il passaggio di fluidi a uso domestico, professionale e industriale. L'obiettivo è incentivare il percorso di crescita sostenibile dell'azienda nei comparti agroalimentare, edilizio, infrastrutturale, industriale e logistico.
Il finanziamento - si legge in un comunicato - rientra in un più ampio progetto di investimenti strategici destinati alle attività di ricerca e sviluppo, con cui FITT si impegna ad operare in modo responsabile e trasparente a tutela della biosfera e della società. Grazie all’operazione, la società - già partner de Le Village by CA Triveneto, ecosistema d’innovazione del Gruppo Crédit Agricole - potrà ottimizzare la gestione di energia, acqua e rifiuti, sviluppando soluzioni tecnologiche innovative in grado di incrementare le quote di riciclo dei materiali utilizzati nei cicli produttivi.
“La collaborazione con Crédit Agricole Italia - spiega Federico Cuman, CFO di FITT - mira a supportare un importante progetto in R&S, parzialmente cofinanziato, che ha lo scopo di individuare soluzioni tecnologiche in grado di incrementare le quote di riciclo di materiali, principalmente da post consumo, valorizzando potenziali filiere oggi per nulla o poco utilizzate, e prevedendo contestualmente lo sviluppo di nuovi prodotti realizzati con tali materiali". “Il progetto - aggiunge - impegna FITT ad avere un impatto positivo sulla società e sulla biosfera, operando in modo responsabile, sostenibile e trasparente".
Fondata nel 1969 a Sandrigo (Vicenza), FITT opera con 10 stabilimenti e occupa un migliaio di addetti. Nei giorni scorsi ha siglato un accordo per fondersi con Claber, produttore di articoli per irrigazione e giardinaggio, forte di due stabilimenti e un centro logistico in provincia di Pordenone (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.