3 aprile 2023 08:45
TotalEnergies Corbion, Posco International ed Esol hanno unito le forze al fine di sviluppare in Corea del Sud tecnologie e infrastrutture per il riciclo chimico dell'acido polilattico (PLA), bioplastica biobased e biodegradabile. La messa in marcia dei primi impianti è prevista nel 2026.
I tre partner metteranno a disposizione risorse e conoscenze nei rispettivi ambiti di attività: il gruppo industriale sudcoreano Posco International - che distribuisce biopolimeri sul mercato locale - fa il suo ingresso nel riciclo delle bioplastiche come parte della sua strategia per la sostenibilità, supervisionando e finanziando il progetto. Esol si occuperà della raccolta, selezione e recupero dei rifiuti di PLA post-consumo, mentre TotalEnergies Corbion, che produce PLA, metterà a disposizione le conoscenze nell'ambito del riciclo chimico mediante depolimerizzazione del materiale.
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com