7 aprile 2023 08:50
Il produttore di pneumatici Bridgestone Americas ha annunciato di aver realizzato 200 esemplari dimostrativi contenenti il 75% di materiali 'sostenibili', tra riciclati (37%) e materie prime ottenute da fonti rinnovabili (38%), che una volta immessi in commercio potrebbero equipaggiare SUV elettrici e crossover.
Gli pneumatici green utilizzano poliestere proveniente da riciclo di bottiglie PET, acciaio riciclato, oltre a carbon black in parte da riciclo chimico (pirolisi) e in parte biobased, con certificazione ISCC Plus. Fanno inoltre uso di gomma naturale ricavata dall'arbusto del deserto guayule, coltivato presso il centro di ricerca e sviluppo Guayule di Bridgestone a Eloy, in Arizona, dove nell'ultimo decennio sono stati investiti 100 milioni di dollari in attività R&D. Un'alternativa alla gomma naturale prodotta dall'albero Hevea Brasiliensis coltivato principalmente nel sud-est asiatico. Il progetto Guayule fa parte del piano di Bridgestone per raggiungere la neutralità del carbonio e realizzare pneumatici con materiali sostenibili al 100% entro il 2050. L'azienda prevede di arrivare alla produzione commerciale di gomma naturale derivata dal guayule entro la fine del decennio.
Progettati e ingegnerizzati presso l'Americas Technology Center di Bridgestone ad Akron (Ohio), i nuovi pneumatici sono stati prodotti nello stabilimento di Aiken a Graniteville, nella Carolina del Sud, dedicato ai modelli radiali per autoveicoli passeggeri e autocarri leggeri. Questo sito è il primo impianto di produzione pneumatici in America ad aver ottenuto la certificazione International Sustainability and Carbon Certification (ISCC) Plus per la trasparenza e la tracciabilità delle materie prime sostenibili, tra cui materiali biobased, bio-circolari e circolari.
All'inizio dell'anno, anche Goodyear aveva annunciato lo sviluppo di pneumatici dimostrativi a basso impatto ambientale, omologati per l'utilizzo su strada, che utilizzano il 90% di materiali meno impattanti sull'ambiente grazie alla loro natura biobased o alla provenienza da riciclo; l'obiettivo è introdurre sul mercato il primo pneumatico con un contenuto di materiale sostenibile fino al 70% già nel corso di quest'anno (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.