20 aprile 2023 08:47
Rico Group, società austriaca attiva nel settore della costruzione stampi per silicone liquido (LSR) e articoli stampati a iniezione con lo stesso materiale, è stata acquisita dalla connazionale Semperit, specializzata nella fornitura di componenti in materiali polimerici per applicazioni industriali e medicali.
Fanno parte del gruppo Rico, oltre alla holding, le società Rico Elastomere Projecting e HTR Rosenblattl in Austria, Silcoplast in Svizzera e Simtec Silicone Parts negli Stati Uniti. Le cinque società coprono l'intera filiera del silicone liquido, dallo sviluppo di prototipi alla realizzazione di stampi, anche multicomponente, fino ad arrivare alla produzione su larga scala in camera bianca. Occupano circa 500 addetti per un fatturato intorno a 90 milioni di euro.
Il potenziale a lungo termine dell'acquisizione - spiega Semperit - risiede principalmente nella costruzione di stampi di elevata qualità per applicazioni complesse, di alta precisione e nell'automazione dei processi per la produzione in grandi volumi. Inoltre, l'ingresso di Rico Group amplia accesso al mercato nordamericano, dove la società possiede da molti anni impianti di produzione.
Completata l'acquisizione, nel terzo trimestre dell'anno, Rico Group resterà autonoma sotto il profilo operativo, mentre le funzioni amministrative saranno supportate da Semperit.
Sono stati confermati i progetti di ampliamento dello stabilimento austriaco di Thalheim, dove ha sede la società, nonché i piani di espansione negli Stati Uniti e in Svizzera.
I tre titolari - Alfred Griesbaum, Gerhard Kornfelder e Johannes Grabner - rimarranno a disposizione di Semperit come consulenti al fine di agevolare la transizione.
Fondata nel 1824, con sede a Vienna e quotata in borsa, Semperit Holding sviluppa e produce articoli e componenti per i settori industriale e medicale, quali tubi flessibili idraulici e industriali, nastri trasportatori, corrimano per scale mobili, profili da costruzione, cavi per auto, componenti per armamenti ferroviari, guanti chirurgici. Il gruppo impiega circa 6.500 addetti, di cui 3.100 in Asia e 900 in Austria, in 16 stabilimenti a livello globale. Nell'esercizio 2022 ha generato ricavi per 779,8 milioni di euro e un Ebitda di 100 milioni di euro.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.