8 maggio 2023 09:58
Saranno due giornate intense, dedicate interamente al riciclo di materie plastiche quelle che animeranno, il 10 e 11 maggio al RAI Amsterdam, la mostra convegno Plastics Recycling Show Europe, divenuta negli anni il principale appuntamento europeo del settore.
L'edizione di quest'anno presenta un'area espositiva più ampia, che ospiterà 320 aziende, anche se il punto focale sarà la parte convegnistica, dove interverranno - in due sale separate - una sessantina di relatori, tra esperti, operatori dell'industria, rappresentanti del mondo accademico e politico. Vivianne Heijnen, ministro dell'Ambiente del governo olandese, aprirà i lavori con con l'intervento: "Riciclo di plastiche in Europa: aprire la strada alla circolarità".
Il Plastics Recycling Show Europe riunisce ogni anno gli operatori della filiera delle materie plastiche e riciclo, occasione per presentare gli ultimi sviluppi tecnologici nei materiali e nei processi, condividere le migliori pratiche, fare rete e -perché no - anche affari. Sono infatti presenti i principali costruttori di macchine e attrezzature per il riciclo dei rifiuti plastici, fornitori di materiali rigenerati e compound, riciclatori, specialisti della gestione dei rifiuti e associazioni di settore. Quest'anno, una nuova area dedicata al riciclo chimico illustrerà con video e installazioni la storia e le prospettive di questo approccio al recupero dei rifiuti.
L'11 maggio saranno inoltre premiati i vincitori dei Plastics Recycling Awards Europe 2023, scelti tra i 47 finalisti selezionati dalla giuria (leggi articolo).
Per quanto concerne le novità preannunciate dalle aziende partecipanti, Circpack by Veolia illustrerà la sua piattaforma interattiva ReCoRe, con report aggiornati sul riciclo di imballaggi in 69 paesi, mentre i ricercatori del Fraunhofer Institute for Structural Durability and System Reliability LBF presenteranno i risultati del progetto per rimuovere gli odori da materiali e packaging contenenti riciclato.
Tra i fornitori di materiali, novità saranno annunciate da ML Polyolefins ( polipropilene ad alto impatto), Green Dot, Avient Corporation (masterbatches UV), REPI ( stabilizzatore per r-PET), Borealis (poliolefine) e Baerlocher (stabilizzanti).
Sul fronte delle tecnologie di riciclo, AMP Robotics mostrerà un sistema di automazione basato su intelligenza artificiale del settore per la rimozione e il recupero di film, mentre l'italiana Piovan presenterà Odour Minder (deodorizzazione) e C-90 DeDuster per la rimozione di polvere e altri inquinati dai granuli. Sempre dall'Italia, CMG esporrà una nuova camera di taglio per la serie di granulaori Evoluzione. Gneuss porterà ad Amsterdam i nuovi sistemi Omni per il riciclo in closed-loop di PET, PS e poliolefine, mentre Nordson presenterà il nuovo filtro melt per film soffiato.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Sette soci del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica espongono nel mese di settembre in due importanti fiere di settore.