10 maggio 2023 08:53
TotalEnergies Corbion e Coexpan hanno presentato alla Interpack di Düsseldorf vasetti in acido polilattico riciclato (rPLA) testati con successo per l'impiego in linee di confezionamento ad alta velocità tipo FFS (Form-Fill and Seal). Il materiale biobased e compostabile è disponibile sia in colore bianco che trasparente. I test di validazione del riempimento sono stati condotti presso il centro Innotech di Coexpan, a Madrid.
“Fornire soluzioni in PLA ai nostri clienti, consentendo l'impiego di linee esistenti, è una priorità per TotalEnergies Corbion - commenta Derek Atkinson, Senior Director Sales and Business Development della società -. Disponiamo di un team di ingegneri specializzati per collaborare con i nostri partner e sviluppare i gradi Luminy PLA più adatti. E riacquistiamo anche il PLA di scarto per riciclarlo presso le nostre strutture". "Il riciclo avanzato del PLA è un processo molto più efficiente dal punto di vista energetico rispetto ad altre materie plastiche - aggiunge -. Facciamo appello a tutti gli utilizzatori di questo biopolimero affinché si mettano in contatto e istituiscano una struttura di raccolta".
Distribuito da TotalEnergies Corbion con il marchio Luminy, il PLA è un materiale biobased e biodegradabile ottenuto da da canna da zucchero. La versione rPLA, già disponibile commercialmente, proviene dal riciclo chimico di semilavorati e sfridi in acido polilattico: possiede quindi le stesse proprietà del vergine, inclusa l'approvazione per contatto con alimenti nella UE, negli Stati Uniti e in Cina.
Il processo si basa sulla depolimerizzazione mediante idrolisi dell'acido polilattico nel suo monomero, l'acido lattico, riutilizzabile nella produzione di PLA con attribuzione mediante bilancio di massa certificato.
TotalEnergies Corbion ha pubblicato l'anno scorso un documento dedicato al riciclo di acido polilattico (PLA), soluzione di fine vita alternativa al compostaggio industriale, non sempre possibile in assenza di infrastrutture di raccolta e trattamento (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com