12 maggio 2023 08:45
Tre nuovi investitori sono entrati nel capitale della società olandese Pryme al fine di accelerare lo sviluppo del riciclo chimico di rifiuti plastici in Europa.
Infinity Recycling, Invest-NL e LyondellBasell hanno apportato circa 13 milioni di euro per contribuire a trasferire su larga scala il processo di pirolisi messo a punto da Pryme, in fase di implementazione su un impianto in costruzione nell'area portuale di Rotterdam, che dovrebbe entrare in funzione entro la fine di quest'anno con una capacità di 40.000 t/a, mentre un secondo impianto, di maggiore capacità, è pianificato per il 2025.
Pryme afferma di aver sviluppato un nuovo approccio alla pirolisi, più economico ed efficiente, che consente di riciclare i rifiuti plastici con un alto tasso di conversione, su scala industriale e con una minore impronta di carbonio.
"Siamo entusiasti di accogliere questo gruppo di forti investitori - afferma Chris Herve, CEO di Pryme -. Come i precedenti investimenti di Infinity Recycling e Stichting Multistrat hanno accelerato lo sviluppo e ci hanno permesso di acquisire importanti conoscenze di mercato, ci aspettiamo che i nostri nuovi investitori apportino preziose esperienze e prospettive per sviluppare ulteriormente la nostra tecnologia".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.