16 maggio 2023 08:52
La statunitense Trinseo ha inaugurato nel complesso di Terneuzen, nei Paesi Bassi, un impianto pilota per il recupero di policarbonato mediante dissoluzione, un processo di riciclo fisico che consente di estrarre il polimero da materiali post o pre-consumo utilizzando solventi, senza necessità di pre-trattamento.
Una volta separato da materiali estranei come altre plastiche, metalli o vetro - presenti in parti complesse come quelle automotive o elettroniche - il policarbonato 'puro' può essere reimpiegato nella formulazione di nuove resine, mentre le frazioni estranee possono essere avviate a riciclo secondo flussi specifici.
Tra le potenziali applicazioni del policarbonato riciclato vi sono custodie per telefoni cellulari, involucri per stampanti o componenti e parti auto.
Il processo è ancora in fase di ricerca e sviluppo. L'impianto pilota è stato installato in un'area temporanea del sito di Terneuzen e sarà trasferito nel nuovo Central Process Research Laboratory attualmente in fase di costruzione.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.